
Sembrerebbe che la legge sull'obbligo di installazione di dispositivi antiabbandono sui seggiolini sia (più o meno) attiva. Ottimo. Il sentimento comune, Italico, era quantomai coeso nel richiedere questo tipo di prescrizione da parte dello Stato.
Credo sia il minimo.
Dai, diciamocelo, è soltanto una piccola spesa che si
aggiunge ad altri piccoli altri esborsi che già gravano sulle famiglie. Un
piccolo obbligo in più che, sono certo, sarà ben digerito dalla media famiglia
italiana.
Credo sia il minimo. O forse non basta.
Già non basta. Tolto il problema principale, potrebbero esistere
altre coercizioni più o meno utili per l'individuo, la coppia o la famiglia.
Sistemi digitali che possano avvisarti di qualcosa per
evitare che qualcos'altro accada.
- Avvisatore di avvisatore del dispositivo antiabbandono. Ti avvisa quando hai dimenticato di inserire/accendere il dispositivo antiabbandono. Può essere configurato a matrioska, in modo tale da avvisarti quando hai dimenticato di attivare l'avvisatore dell'avvisatore antiabbandono. E così via.
- Avvisatore di mancanza bambino. Utile, ad esempio, quando esci e lasci tuo figlio o tua figlia a casa. Oppure all'autogrill.
- Avvisatore di mancanza tablet. Ti permette di ricordarti di portare con te il tablet salvandoti una serata in pizzeria. Può essere integrato con l'avvisatore di mancanza di bambino, così – qualora li dimenticassi ambedue – puoi unire gli sforzi e tornare a prenderli a casa. O all'autogrill, ma probabilmente per il tablet sarà troppo tardi.
- Avvisatore di cagata in arrivo. Attraverso una rete deep learning, permette di anticipare quando il marmocchio si sta cagando addosso, evitando la spiacevole, discreta e sempre opportuna domanda "AMOREEEE, ma ti sei cagato addosso? SUUU DAI, fammi annusare. PUUUUH che puzza!". Funzionale, specialmente, durante le cene.
- Avvisatore comportamentale. Si attiva nei negozi di giocattoli e permette, sempre tramite deep learning, di scoprire se tuo figlio è più interessato alle bambole o tua figlia al calcetto. Mica vuoi che ti crescano deviati?
- Avvisatore di inizio dentizione. Ti avvisa quando tuo figlio sta per mettere i dentini, anticipandoti nottate insonni, che sfoceranno in litigi con la tua compagna, che porteranno alla rottura del matrimonio, all'utilizzo del bambino come arma di ricatto e alla necessaria terapia decennale per tutta la famiglia. L'avviso di inizio dentizione sostituisce, in toto, qualsiasi consulenza pediatrica. Vuoi mettere?
- Avvisatore di coito interrotto. Permette di avvisarti con un sufficiente margine di tempo, affinché qualsiasi avvisatore sopra riportato possa risultare del tutto inutile.