George Floyd

by | Mag 29, 2020 | Società | 0 comments

Ho visto il video dell'esecuzione di George Floyd. Credo sia una tra le cose più devastanti che possa aver mai visto in vita mia.

Mi ha sconvolto.

In quei fotogrammi la fierezza dell'odio è concentrata ed assume due forme: il ghigno stampato sul boia e la passività di chi osserva la scena. Tutto ciò è incredibile perché, nello sfondo, un omone in fin di vita con estrema educazione chiede di non morire. Vuole la mamma.

Capite? La mamma.

In realtà, non voglio nemmeno parlarvi di questo. Ma di una reazione collaterale. La voglia di sangue veicolata su quel Derek Chauvin e compari. Leggo di richieste di pena di morte, esecuzioni brutali, legge del Taglione. E mi domando.

A cosa serve uccidere?

A nulla. Qualsiasi cosa possa essere consumata istantaneamente cessa di esistere con l'ultimo battito del cuore del boia.

No, bisogna essere ancora più crudeli. E di molto.

Bisogna agire, in modo devastante sulla possibilità di vivere ma non direttamente sulla vita. Bisogna colpire gli affetti, mirare con precisione alla moglie, ai figli e perfino agli amici. Colpirli più volte, sfianchettarli. Non è un lavoro facile e, probabilmente, nemmeno risolutivo. Ma bisogna agire su di essi. E solo dopo colpire il padre, il marito e l'amico.

A pensarci bene è l'unico antidoto risolutivo per questo cancro silente. Bisogna rompere il legame che tiene coesi i soggetti e far provare vergogna estrema. I figli devono provare ribrezzo per il padre, la moglie deve pentirsi di avere a fianco una nullità e gli amici devono lasciarlo scivolare nell'oblio. La rivincita del Faust, sotto alcuni punti di vista.

In fin dei conti è anche il messaggio di Breaking Bad.

Bisogna utilizzare, per colpirli, i proiettili della Civiltà in modo tale da far delineare l'orco. Allontanare le cellule dello schifoso Leviatano, ultimamente a me tanto caro. Chemioterapia.

Perché i figli non meritano un padre così. Bisogna colpire gli affetti in modo tale da allontanare l'orco da essi.

Il vecchio pazzo

Il vecchio pazzo

Un lungo rettilineo, tappezzato di fresco asfalto, separava due incroci. Era una strada a due corsie, una di quelle nelle quali le macchine sfrecciano nel tentativo di comprimere, se non annullare, il tempo. Ai lati della strada la vegetazione era brulla. D'estate...

La ragazza nell'ombra – 2

La ragazza nell'ombra – 2

Procedette per qualche metro, lasciandosi alle spalle la porta aperta. Raggiunse in pochi passi la finestra che fronteggiava l’entrata attraversando una stanza molto grande. Probabilmente era il salotto, o almeno così parve. Solo quando fu sufficientemente vicino alla...

La ragazza nell'ombra

La ragazza nell'ombra

«Arrivati!». Guardò l’autista come se fosse spaesato. Aveva passato tutto il tempo fissando quel tablet; i suoi occhi erano stanchi. Durante il tragitto utilizzò il tempo per leggere le recenti notizie e per rispondere alle email. Vedeva le notifiche su WhatsApp ma...

Cappuccino – parte quattro

Cappuccino – parte quattro

Il mattino dopo mi svegliai con un forte mal di testa. La luce trapassava le inermi tende con l’impavido obiettivo di riempire il luogo del mio riposo. Piccoli lembi di stoffa messi a protezione dalla veemenza del sole. Inutile dirlo: acquistate all’Ikea. Sentivo una...

Cappuccino – Parte tre

Cappuccino – Parte tre

[continua da qui] Mi svegliai, ovviamente rincoglionito. Per qualche secondo pensai di essere troppo in ritardo per andare al lavoro, fino a quando - impastato tra le coperte - trovai il mio cellulare. Al tatto mancava il pennino, ma tenendone sempre uno di riserva...

Grigio

Grigio

«Ti ascolto». La luce del grigio sole diventava ancora più soffocante in quella stanza quando, ogni sera, l’astro cercava riposo nascondendosi tra le colline. Nel tentativo di rendere meno anonima la loro casa, in quel quarto piano di uno sconosciuto condominio,...