Ho appena visto uno spot. L'ennesimo spot su una nota automobile. Devo dire che i creativi che operano dietro questo tipo di pubblicità sanno fare il loro lavoro ma, in questo caso, credo che ci sia qualcosa da rivedere.

Dal punto di vista tecnico lo spot segue il classicissimo taglio dei 30 secondi. Ma potrebbero essercene altri con formati più lunghi.
Perché scrivo di questo? Ahimé, già dopo un battito di ciglia si capisce che qualcosa non va come dovrebbe.
Questa è la scena.
Carrellata su una villetta moderna che sfuma con un campo stretto verso il protagonista. Un bel ragazzo, sulla trentina, con una barba curata ed evidentemente a suo agio nel lusso della sua abitazione. Potrei essere io quel protagonista, con qualche anno in più, molto meno bello, senza casa. In compenso, ambedue abbiamo la barba.
Campo largo, il ragazzo è di spalle ed esclama.
"Ok google, invia l'indirizzo del mio ufficio alla juke".
Ora, ogni volta che passa questo spot in TV immagino qualche milione di Italiani tirare giù i Santi ed i loro datori di lavoro. Alla frase "Ok google", qui a casa si attiva mezzo mondo: orologio, smartphone ed hub google. E credetemi, aspettano un comando facendo un bordello vocale assurdo.
E ancora siamo alla primissima parte della frase.
Vorrei, infatti, capire che minchia di senso ha inviare l'indirizzo dell'ufficio ad una macchina. Direte: "beh, configura il navigatore". Ok, ma io che in ufficio ci vado ogni sacrosanto giorno, che bisogno avrei mai di utilizzare un navigatore?
O no?
E se anche fosse il primo giorno di lavoro, mi spieghi come minchia te la sei comprata la macchina? Con quali soldi? Ispezione della finanza IMMEDIATAMENTE [cit.].
Segue un futuristico corridoio, percorso in velocità dalla prominente auto, con una ambientazione che ricorda Tron. Ma ambientato nella Batcaverna.
Poi vorrei umilmente far notare una cosa che è enfatizzata nello spot. L'idealizzazione stereotipata dell'uomo di successo.
Mi spiego: l'imprenditore, quello che hai il polso della sua vita, lo sfondato di soldi è normalmente associata ad un tipo di macchina. Diciamo che si parla di vetture da centofottimila euro. Ed anche di più.
In questo spot, incvece, questo gran pezzo da novanta, poserà tra pochi secondi il suo culo su … una Juke!
UNA JUKE
Per carità, nulla da dire sulla macchina. Mi piace molto il colore di alcune Juke. Ma voi vi vedete questo aspirante Dorian Gray su… una Juke?
Sarebbe come associare Greta Thunberg ad un Hummer.